Byron 1824-2024: parole, suoni, immagini
Un Byron straordinariamente attuale, con le sue intuizioni sul cambiamento climatico e l’importanza dell’immagine, ma anche nella musica, nel teatro e nella società.
Un Byron straordinariamente attuale, con le sue intuizioni sul cambiamento climatico e l’importanza dell’immagine, ma anche nella musica, nel teatro e nella società.
Il 15 e 16 novembre 2024, i suggestivi Chiostri Francescani di Ravenna ospiteranno il convegno dal titolo “BYRON 1824 – 2024: PAROLE, SUONI, IMMAGINI – WORDS, SOUNDS, IMAGES” organizzato dall’Italian Byron Society.
I cento giorni che scandiscono da oggi il conto alla rovescia verso l’inaugurazione saranno ritmati da una serie di appuntamenti in preparazione del grande evento. Il primo di questi appuntamenti, il 25 luglio, è l’inaugurazione della Mostra “ByronContemporaneo”, una rassegna di scatti di Giampiero Corelli
Mancano 100 giorni esatti all’inaugurazione ufficiale del Museo Byron e del Risorgimento e già l’attenzione internazionale verso questo importantissimo evento è molto alta.
I cento giorni che scandiscono da oggi il conto alla rovescia verso l’inaugurazione saranno ritmati da una serie di appuntamenti in preparazione del grande evento. Il primo di questi appuntamenti, il 25 luglio, è l’inaugurazione della Mostra “ByronContemporaneo”, una rassegna di scatti di Giampiero Corelli