
A pochi giorni dalla visita ufficiale dei Capi di Stato della Repubblica di San Marino Denise Bronzetti ed Italo Righi, un altro grande evento ha acceso una luce internazionale sui Musei Byron e del Risorgimento. La consegna del bastone da passeggio appartenuto a Lord Byron da parte del pronipote Robin Byron e di Lady Robyn Byron è stato il momento clou della bella cerimonia che questa mattina ai Musei Byron e del Risorgimento ha preceduto la visita di Lord e Lady Byron ai Musei dedicati al grande poeta romantico britannico. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Cassa di Ravenna e ideatore dei Musei Antonio Patuelli, la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti, l’Assessore alla cultura del Comune di Ravenna Fabio Sbaraglia, il Presidente dell’Italian Byron Society Ernesto Giuseppe Alfieri con i Vice Presidenti Diego Saglia e Gregory Dowling, il Vice Presidente Franco Gabici ed il Segretario Generale Giancarlo Bagnariol, della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. La Presidente Mirella Falconi Mazzotti ha ringraziato ‘Lord e Lady Byron per il prezioso dono del bastone, che diventerà uno dei cimeli più ricercati e importanti del nostro Museo’ spiegando che ‘con la loro visita si chiude un lungo percorso iniziato con i miei predecessori Lanfranco Gualtieri ed Ernesto Giuseppe Alfieri che ha portato ad avere oggi Musei frequentati quotidianamente da Capi di Stato, Istituzioni internazionali e visitatori e visitatrici da tutto il mondo, oltre che protagonisti quasi ogni giorno di reportage ed articoli su tutti i grandi media internazionali’.
La giornata speciale per Ravenna e per i Musei è stata anche baciata dalla buona sorte: dopo la pioggia della prima mattinata, all’ora dell’evento un sole accattivante ha accompagnato i tantissimi presenti per tutto l’evento. Diego Saglia e Gregory Dowling hanno letto, in inglese e in italiano, brani tratti dal grande capolavoro di Lord Byron, Don Juan.
‘Mi complimento con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna _ ha detto Lord Byron al momento conclusivo dell’evento, mentre firmava il libro delle presenze assieme alla moglie _ per un progetto straordinario che non è un tributo al mio lontano antenato, ma alla grande letteratura mondiale. In Inghilterra ed in tutto il mondo anglosassone si parla tantissimo dei Musei Byron e del Risorgimento e tantissime persone che li hanno visitati mi hanno riportato giudizi straordinariamente lusinghieri. Di questo grande merito va alla Presidente Mirella Falconi Mazzotti ed ai Presidenti che l’hanno preceduta’. Presenti alla giornata, svoltasi nello stesso spazio all’interno della corte nobile del Palazzo che ospitò i Reali del Regno Unito nell’aprile scorso, la Direttrice dei Musei Alberta Fabbri e numerosi consiglieri della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Ravenna, 28 settembre 2025





