
La visita di Robin Byron, pronipote del grande poeta romantico inglese, e della moglie Robyn ai Musei Byron e del Risorgimento ed il prezioso dono del bastone da passeggio dell’antenato ha proiettato nuovamente i Musei inaugurati appena 10 mesi fa sulla grande stampa internazionale. Sul The Times di oggi, a pagina 3 dell’edizione cartacea, con un grande richiamo in prima pagina, compare infatti l’articolo dal titolo ‘Italians who caught Byrons’s wandering eye get perfect gift’ (‘gli italiani che hanno catturato l’occhio errante di Byron hanno ricevuto il regalo perfetto’), che segue l’ancora più ampio reportage sulla giornata pubblicato immediatamente dopo la cerimonia ieri pomeriggio dall’edizione online dello stesso The Times. A pochi mesi dalla visita dei Reali del Regno Unito Carlo e Camilla, a pochi giorni da quella dei Capi di Stato della Repubblica di San Marino Denise Bronzetti e Italo Righi, dopo le visite istituzionali del Vice Presidente della Commissione Europea Raffaele Fitto e del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, un altro straordinario evento internazionale accende un nuovo riflettore sui Musei ideati da Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Ravenna.
Corredato da foto della corte nobile dei Musei Byron e del Risorgimento e dalle immagini del poeta e di Teresa Guiccioli, l’articolo racconta la doppia narrazione della vita di Byron e del regalo di Robin Byron, Presidente della London Byron Society, ai Musei. Il giornalista approfondisce poi la storia del bastone da passeggio: ‘Come rivela un’iscrizione _ si legge _ si tratta di un comune bastone da passeggio che Byron diede a Thomas Medwin’, un cugino del poet Shelley; in seguito Medwin pubblicò un libro delle sue conversazioni con Byron e una biografia di Shelley.. Il bastone venne poi donato alla London Byron Society, come ricorda l’articolo. Byron fu spesso rappresentato con un bastone, come in un disegno dall’artista francese Alfred d’Orsay. Il giornalista si è basato su appunti preparati da Gregory Dowling e Diego Saglia, entrambi docenti universitari, di letteratura inglese e anglo-americana, e Vice Presidenti dell’Italian Byron Society: durante la cerimonia di domenica, sono stati loro a leggere brani tratti dalle opera di Byron prima di accompagnare, assieme alla Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Mirella Falconi Mazzotti, Lord e Lady Byron alla visita dei Musei, dove da ieri è esposto, momentaneamente all’ingresso del bookshop per essere immediatamente presentato a visitatrici e visitatori, un nuovo preziosissimo cimelio.
Ravenna, 29 settembre 2025





