
Le reti Mediaset sono sempre più interessate ed attente ai Musei Byron e del Risorgimento: ne è una nuova importante prova la rubrica di approfondimento Mag di Sturio Aperto che martedì prossimo 4 novembre alle 19 trasmetterà un ampio servizio sui Musei realizzato dall’inviato Vito Giliberto, con una intervista al Presidente della Cassa di Ravenna e ideatore dei Musei Antonio Patuelli ed un focus sulla visita di Robin Byron, pronipote del grande poeta, assieme alla moglie Robyn nei luoghi che ospitarono dal 1919 al 1821 l’illustre antenato. Giliberto, tra l’altro, curò già in passato un ampio approfondimento sui Musei, trasmesso nella Rubrica On Air: il suo ritorno, a qualche mese di distanza, non fa che confermare il grande appeal mediatico dei Musei inaugurati quasi un anno fa a Ravenna. Un interesse che continua sempre più a raggiungere tante parti del mondo: martedì 18 infatti arriveranno Shiori Kazama e Masakatsu Ikeda, due inviati giapponesi rispettivamente della Rivista online Frau e della Rivista online Saporita Web, due media che si occupano in special modo di viaggi, lifestyle e gourmet ma che, grazie al coordinamento dell’APT regionale, hanno voluto inserire i Musei Byron e del Risorgimento nel loro itinerario italiano. I due giornalisti saranno la stessa domenica anche a Teatro per il Messiah della Triologia d’autunno. Ieri intanto è stata inaugurata la mostra dei Gioielli in Micromosaico nel cortile dei Musei dal lato di via Morigia, nell’ambito della Biennale del Mosaico, realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Erano presenti la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti, l’Assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia, la Direttrice dei Musei Alberta Fabbri e la Direttrice dell’Accademia di Belle Arti Paola Babini.
Ravenna, 1 novembre 2025





